topblock.png

Serata Odifreddi

Bellissima serata per alcuni, grande irritazione per altri. Ma si sa, Piergiorgio Odifreddi  - matematico per formazione, laicista e anticlericale per missione - è fortemente divisivo. Si è (quasi) tutti d'accordo su un solo punto: è un affabulatore, sa tenere la scena non solo nei teatri dove porta il suo spettacolo "Intelligenza artificiale - L'ultima scintilla?" ma  anche in una serata conviviale come la nostra, che per lui era affollata come raramente accade (75 persone!).
Per evitare terreni scivolosi avevamo concordato un intervento proprio sulla IA, ispirati da una sua bella intervista a La Stampa.
Odifreddi però ha un secondo cavallo di battaglia, cui tiene più che al primo: il suo rapporto con Papa Ratzinger, prima epistolare (Caro Papa teologo, caro matematico ateo), poi diretto (5 incontri fra il 2013 e il 2018). Che cosa si scrivessero/dicessero non ci è dato sapere, a meno di leggere la trilogia sull'argomento. Siamo però stati informati di come e perché Odifreddi, partito dal sogno infantile di diventare Papa, sia poi entrato in contatto - e per certi versi in sintonia - con un Papa vero, nonostante il suo violento rigetto della  Chiesa.
Un racconto oggettivamente brillante e divertente, il cui indice di gradimento è stato però esplicitato dagli applausi  contenuti e dall'assenza  di domande. Molti avrebbero voluto più contenuti e meno narcisismo. Per loro, un'occasione mancata. Ma va riconosciuta a Odifreddi una grande generosità, perché è un uomo richiestissimo, e molto ben pagato per i suoi interventi. Applausi a Livio Berruti che ce l'ha portato.

MARINA

Statistiche

Tot. visite contenuti : 389655